Comune di Sassoferrato Sassoferrato Cultura

Chiesa San Francesco

Chiesa San Francesco Sec.XIII

Costruzione di stile tardo-romanico o romano-gotico situata nel rione Castello, la parte più antica della città. L’esistenza della chiesa e del convento è documentata dal 1248 (Bolla di Innocenzo IV).

Secondo tradizione si vuole che la fondazione della chiesa si debba proprio a San Francesco nel 1225, o che, comunque, sia avvenuta nello stesso luogo dove predicò il Santo di Assisi.

La suggestiva costruzione è in conci bianchi e la semplice facciata vanta un portale ogivale. All’interno, ad una navata, tele del Ramazzani e del Guerrieri. Nell’abside resti di affreschi di scuola fabrianese del ‘300 e ‘400. La chiesa conserva una delle più alte espressioni della pittura riminese del trecento nelle Marche, la croce dipinta raffigurante, oltre alla venerata immagine di Cristo, quella a mezzo busto dell’Eterno, della Vergine e del Battista, che ornano gli specchi polilobati della cimasa e dei bracci laterali.

FOTOGALLERY

INFORMAZIONI UTILI

Comune di Sassoferrato
tel. 0732 9561
fax 0732 956234
E-mail:
Sassoferrato (Comune)

“Happennines” società cooperativa
IAT
tel. 0732 956257
mob. 333 7301732 - 333 7300890
E-mail:
IAT Sassoferrato

Web:
www.sassoferratocultura.it
www.sassoferratoturismo.it
www.comune.sassoferrato.an.it